Descrizione
Cos’è la Consulta dei giovani
Un organismo consultivo dell'Amministrazione Comunale, formato da giovani di età compresa tra diciotto e trentacinque anni, che integra e arricchisce le proposte degli organi del Comune con l'apporto delle sue competenze specifiche.
Cosa fa la Consulta dei giovani?
Favorisce il rapporto tra giovani e istituzioni locali; esprime pareri, rilievi, raccomandazioni e proposte, non vincolanti, anche di propria iniziativa, relativamente agli atti dell’Amministrazione Comunale e all'attività dei servizi inerenti le tematiche giovanili; è un punto di riferimento e di informazione sulle diverse tematiche giovanili, come ad esempio: scuola, università, mondo del lavoro, cultura, sport, tempo libero, politiche sociali); raccoglie informazioni, direttamente, con ricerche autonome, o avvalendosi delle strutture comunali; promuove incontri; coadiuva le realtà associative che la compongono nell’organizzazione e nella promozione di eventi; raccoglie e comunica all’Amministrazione bisogni e istanze dei giovani e stimola la partecipazione attiva dei medesimi in progetti e iniziative per valorizzare il territorio.
Perché far parte della Consulta dei giovani?
Per dare un contributo personale allo sviluppo della tua città, portando il punto di vista della tua generazione.
Gli interessati alla candidatura, devono possedere i seguenti requisiti:
- avere un’età compresa tra 18 e 35 anni d’età;
- non aver riportato condanne penali;
- non svolgere funzioni politico - istituzionali;
- essere residenti nel Comune di Squinzano o, se non residenti, avere riferimenti stabili nel territorio comunale, vivendo o partecipando alla vita sociale per significativi periodi.
La candidatura deve essere presentata mediante compilazione di apposito modulo inviato a mezzo pec all’indirizzo comunesquinzano@pec.rupar.puglia.it oppure consegnato a mano presso l’Ufficio Protocollo comunale, sito in via Matteotti n. 24 – 73018 Squinzano, negli orari di ricevimento del pubblico, entro le ore 24,00 del giorno 05/11/2025.
Gli interessati potranno chiedere notizie e chiarimenti inerenti al presente Avviso alla Responsabile del Settore 1 dott.ssa Antonietta Dell’Anna, reperibile al numero telefonico: 0832/1778944 ovvero a mezzo mail all’indirizzo: dellanna.antonietta@comune.squinzano.le.it
Allegati:
- Avviso pubblico
- Regolamento per la Consulta dei giovani
- Modulo di domanda per singoli
- Modulo di domanda per associazioni